Perché un coach?
Per superare il disorientamento momentaneo e trasformalo in crescita!
Incomprensione, sicurezza, sbalzi di umore, emozioni intense, ansie, solitudine, incertezze, chiusura ecco alcune delle emozioni che si provano.
Cosa può fare un coach?
Aiuta a:
- migliorare la comunicazione con il mondo adulto
- riconoscere la propria individualità e tirar fuori quelle che sono le potenzialità
- facilitare nuovi punti di vista
- trasformare i conflitti in possibilità di dialogo
- gestire il corpo che cambia non solo fisicamente, ma anche emotivamente.
Come?
Partendo dai punti di forza, dalle potenzialità per lavorare sulle aree di miglioramento. Spesso è proprio da questo bacino che si trovano nuove modalità per affrontare il cambiamento.
L’incontro con il coach diventa uno spazio in cui potersi sentire ascoltati e compresi, senza giudizio e nel rispetto della riservatezza.
Sperimenta una sessione gratuita !
Se tu mi RISPETTI
Io ti ascolto
Se tu mi ASCOLTI
Io mi sento compreso
Se tu mi APPREZZI
Riconoscerò il tuo supporto
Se mi SUPPORTI
Quando sperimento nuove cose, diventerò responsabile E quando sarò responsabile
Crescerò per essere indipendente
Nella mia indipendenza ti rispetterò e ti amerò per tutta la vita
attraverso un percorso individuale di Student Coaching in cui possa scoprire le sue potenzialità, abilità, passioni.
Scoperta che lo aiuterà ad effettuare una scelta adeguata e più consapevole.
Il percorso personalizzato prevede un minimo di 2 incontri con il ragazzo/a
We Coach In - Network di Coach, Consulenti e Formatori professionisti
Via Durazzo 26, Roma
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Telefono/WhatsApp Messenger: 349.26.21.374
P.IVA: 12442911009